Te lo manderò domani, sarà un testo o delle immagini che resteranno lontane, imprecise. Ti chiederai a chi assomiglia quell’uomo. Quelle parole. Sentirai l’accento, l’assonanza, i modi di dire. Poi piano ti chiederai di me, dell’orlo della nebbia, dei buio che cala presto. Ti distrarrai e poi il pensiero tornerà alla stranezza dei ricordi, ai rimasugli di sabbia tra le dita, al sole che ha fatto il suo mestiere, quando lo lasciavamo fare. Le negazioni resteranno nascoste, come i sorrisi: pochi, o molti, meno di quello che poteva essere ed è stato. Ti chiederai distrattamente perché si ricevono parole che sollevano polvere e luce assieme, come quando si cammina in Africa o sulla riva d’un mare con la sabbia come talco, poi qualcosa ti distrarrà in questo tempo che Indugia sul futuro. Ti chiederai se io manderò qualcosa che si possa non leggere, lasciare in disparte per dopo, per quando il tempo avrà esaurito il suo corso per ricordare e parlarne assieme. Dopo. Sarà dopo.