amo l’inutile e il suo riempire la passione

Amo l’inutile che riempie di fretta le passioni:

inutile come le cose che ci cambiano davvero
inutile come le parole che sono solo nostre e di chi le ascolta,
inutile come parlare nel buio,
Inutile come una lingua morta che rivive dentro,
inutile come tutti i libri che contano davvero e parlano di noi,
inutile come essere la minoranza della propria ragione,
inutile come il presente che non osa,
inutile come una recensione,
inutile come l’amore che non può crescere,
inutile come il tempo non usato.

Inutile, amo l’inutile, il privo di senso che si cerca, il limite che si supera, la paura che lo precede, il tempo che verrà e quello che ho usato senza senso. Apparentemente.

In questa immensa catasta di inutilità incombuste arde il senso che solo nel gesto gratuito ci sia grandezza e che quando si è troppo ragionato, l’intuito si sia rintanato offeso. L’errore ha dovuto essere giustificato e un senso di sconfitta rimproverata ci ha preso. Eravamo sotto giudizio, la cosa più utile per dire che non eravamo. Ecco, l’utile ci dice ciò che non siamo per davvero.

5 pensieri su “amo l’inutile e il suo riempire la passione

  1. Al termine della lettura ho avvertito un nodo alla gola. Utile a comprendere la necessità d’esserci, pur nelle disillusioni. e l’importanza del respiro, del sorprendersi, del sorridere. Buongiorno 🙂

  2. @lamelabella: anzitutto Buon giorno, che questo è utile a noi. Sì, è importante esserci e il mio inutile serve a questo. E negli occhi dei severi contabili dell’importanza, non servirà sorridere, sorprenderci, sentirsi tristi o felici dell’incomunicabile, ma servirà a noi e tanto basta.

  3. Ho trovato molto bello, interessante, vero e UTILE 😎
    il tuo elogio all’inutilità.
    Grazie 😀

    Credo che per risvegliare empatia e solidarietà tra le persone si debba partire dall’insegnare e praticare l’inutile, cioè il fare cose senza tornaconto, gratuite, fuggendo l’individualismo e l’interesse di parte, cose queste che ci hanno condotto alla perdita di valori e alla rovina morale ed etica della nostra società.

    Qualsiasi cosa fatta solo per piacere trasmette non solo bellezza ma anche valori importanti come l’esserci per gli altri, la solidarietà, l’agire senza calcolo, praticando cose (musica, lettura, contemplazione, passeggiate…..) senza alcun tornaconto economico ma che rendono bella la vita.

    É invece necessario fuggire il fare e il ragionare sempre in termini di risultato e di produttività.

    Buona serata Will
    Ciao
    Ondina 😘

  4. Inutile ??? 😯
    Non v’ è niente che sia inutile, nel mare magnum della nostra anima pellegrina … niente ! 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.