Ripetutamente. Se associata al pensiero di una persona, questa parola, evidenzia un’attenzione particolare. La si dissemina per dire altro in un discorso intimo. Ripetutamente è l’insistere del pensiero nel voler far parte, nell’essere assieme oltre il normale e il consueto. Testimonia un comunicare profondo che penetra il giorno, lo riporta a sé senza bisogno di un motivo. In positivo e in negativo.
Nel negativo la costrizione del ripetersi diventa gabbia, prigionia, recinto del pensiero. Lo impoverisce perché lo priva della curiosità allegra, lo priva di ciò che sta attorno. È un pensiero che vuole risistemare le cose, fare ordine e ricondurre a razionalità.
In positivo, il pensiero ripetuto, se non è ossessivo, ma allora è già scivolato di crinale nel negativo, è lieve e curioso. Intendiamoci, è lieve come una carezza che sa andare in profondità, sollecita sia la tenerezza che il desiderio. Coccola perché vuole scoprire, ma pazienta e il disvelarsi è attesa dolce. È un ripetersi che fa bene, che toglie dall’usuale, dalle abitudini. È terapeutico e fertile se dosato con la giusta leggerezza, se tiene lontano il veleno dell’ossessione. Contiene quella leggerezza che apre il sorriso, che chiede, svagata nel quotidiano, che il mondo si riveli un poco attraverso una persona. Teniamo questo ripetutamente da conto, ne esistono altri, ma in questo c’è l’esercizio dell’attenzione, della curiosità partecipe e della gentilezza. L’ascolto insomma, più che il dire, il bussare alla propria porta interiore piuttosto che lo spalancare.
E che bello se qualcuno dicesse: ti penserò,
ti amerò,
come non ti sai.
in quel luogo del cuore che è la vita,
ripetutamente,
e in quel mare che è il tempo
diversamente.
Però. Che profondità lieve da parere un Cielo sceso e confuso col fondale marino. Complimenti.👍
Grazie Mirka, che bella immagine poetica
Mamma come lo hai detto bene! Grazie W.
Bello. Molto bello. E il finale è commovente!
Grazie Alessandra, credo che ogni donna e ogni uomo vorrebbero un ripetutamente commisurato a loro. Non so se sia raro ma accade.
il ripetere è un atto che ha molte sfumature. Ma l’azione di amare va ripetuta. Interessante riflessione su una parola che talvolta induce a pensre negativo.
Felice fine settimana
Felice fine settimana newwhitebear:-)