il limite

In questo tempo in cui c’era la possibilità del giusto, dell’equo, del sufficiente a tutti, ma per stanchezza, ignavia o indifferenza lo si è ignorato.

In questo tempo di parole svuotate, di invettive, di odio crescente, di domande accantonate, c’è il bisogno di capire gli errori. I miei anzitutto e perché essi facciano così male. Sono cose veniali, strabismi, superbie e sufficienze inutili, valutazioni imperfette, eppure tolgono energia, la dissipano in rivoli senza senso.

A questo serve il silenzio, il mettersi da parte: a porre al giusto posto le cose e le persone, senza considerarsi più intelligenti della realtà. Serve a capire il limite e a frequentarlo con rispetto e modestia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.