La terra s’accucciava sotto il cielo nella sera,
fedele e quieta,
alzava un occhio, pozza fresca d’acqua e verde,
per cogliere l’umore della luce e i’aria,
poi, per ischerzo, sorrideva alle case, alle fabbriche accostate,
con lunghe file di riflessi luminosi.
Piccoli denti dove s’affacciavano sguardi distratti
dall’ora, dal lavoro ormai alla fine,
per un attimo stupiti di quel cielo,
col giallo che sfumava inatteso nel grigio e nero.
Guardavano la pioggia, gli sguardi,
non la terra
che grata s’imbeveva
e sembrava scuotere piano code di pioppi
per ringraziare amorevolmente il cielo.
la pioggia la tramonto nei paesi di mare è poesia, questo per dire che abito in un paese di mare
Benvenuta Nora. Bello abitare in una città di mare, non è il mio caso anche se il mare è vicino. Qui impera la pianura.