Del grande e glorioso cuneo di terra tra veloci strade ,
del campo dissodato a grosse zolle brune,
della vista che finalmente corre
fino alla lontana fila di casette,
e oltre,
sono grato.
Anche delle distanti linee nette,
degli sbilenchi ricoveri d’attrezzi,
del necessario costruir di bimbi corrucciati di fatica,
sono grato.
Del riposo da una civiltà violenta,
dal profitto esagerato,
nel bruno di quelle zolle sento la rivolta ,
e nel loro spaccarsi nell’imminente freddo
il ribollir d’attesa di paziente vita,
di questo sono loro grato.
A chi non ho modo di sapere,
al resistente che difese la terra violata dall’asfalto,
ad un fienile, ad una stalla, ad un silos da riempire di grano,
sono grato.
Di questa vista che finalmente corre più dell’auto,
in un mattino limpido e chiaro,
in un silenzio che respinge il rumore dei motori,
della gioia immotivata,
della diversità che essa muove e spera,
sono grato.
Ogni tanto lasciarsi ad uno sguardo oltre…e vedere il bello che ancora vive.
E ringraziare, sempre
Una bel canto
Buona serata
.marta
Il cuore, o quello che esso rappresenta, ha bisogno di respirare, abbracciare e ringraziare per la libertà della bellezza, per la possibilità di amare e quindi di essere amati.
Buona settimana .marta 🙂
Tu sei grato …. @Willy, alla vita ???
Ed io sono grato a te, per il tuo vivere libero e appassionato, non ostante tutto !
Non sono tante le cose “fonti di felicità” interiore e corporale, nè la vita e noi stessi siamo inclini a scavarcele ed a goderne …. se non quando una Persona, sensibile e gentile come te, ce le evidenzia, condividendole con noi, con tanta poesia e sincera gratitudine ! 🙂
Piccolo e grande sono due categorie che è difficile applicare alla felicità, spesso si è felici di nulla, ma quel nulla ci illumina. Come non esserne grati, mio buon amico, e se si riceve un regalo mostrarlo è condividere a chi sa coglierlo.
Buon inizio di serata, Bruno. 😉
Una meraviglia queste righe che diventano preghiera di ringraziamento! Capita anche a me di ringraziare in silenzio quando sono in cima a un monte, o davanti a una scogliera, o fra gli alberi che parlano. Ringrazio per avere occhi capaci di apprezzare e cuore capace di contenere tanta bellezza.
magari ti sorprenderà, PeP, ma questo tuo ringraziare l’ho spesso colto nelle tue fotografie 🙂