spirale

La spirale mi ha sempre affascinato, l’assimilo alla vita nella sua capacità di tornare a vedere ciò che era vero, senza ripetere.  Percorrendo la spirale non si torna sui propri passi, si vede il passato e la prospettiva di futuro e alla fine si esce. Nei rapporti amorosi, il passato è più o meno allegro e la tentazione della leggerezza torna spesso nella vita. La spirale rappresenta bene anche quelli che non permangono, ma sono accaduti. Accadono… Da adolescenti, la continua scoperta, la precarietà, la necessità di misurarsi con la propria autostima fanno della leggerezza una opzione quasi necessaria: grandi gioie, appartenenze, dolori che si esauriscono in tempo breve. Dopo la giovinezza e una fase di progetti solidi, si presenta il bivio tra il continuare riprogettando in continuazione le vite e l’abbandonarsi alla ripetitività, al non impegno. Tutto si muove nella circolarità che non si sovrappone, nelle libertà individuali che si intende cedere. Sono così frequenti le separazioni, ciascuna con il suo motivo e il suo strascico di difficoltà dolorose e poi, se si sanano, il riscoprire che si è ancora attraenti, la necessità di nuovi stimoli oltre l’abitudine. Rispetto al passato molto conduce verso rapporti senza vincolo. Sembra basti dirlo subito: le cose saranno chiare e non si soffrirà. Poi viene scoperto che non è così, che il rapporto diventa asimmetrico, che l’appartenenza è la condizione per avere di più. E c’è la richiesta/bisogno di aver di più. La leggerezza si trasforma in necessità di decisione. Allora c’è la spirale che curva e sceglie: chi si ritrae, chi rischia, chi scappa, ma comunque la leggerezza è finita e subentra la sofferenza della mancanza. Non c’è nulla di leggero quando l’adolescenza se n’è andata, le regole di leggerezza non funzioneranno, i pensieri e l’umore rispetteranno l’esperienza acquisita. La sensibilità al dolore dipende da ciascuno, ma non sarà più vera l’illusione della giovinezza ritrovata e immemore. Per il semplice motivo che la vita ci ha plasmati, strutturati di ricordi e bisogni finalizzati. La leggerezza è parente del vuoto quando non ha coscienza del proprio bisogno d’amore. Parlo delle pene amorose, non della necessità d’essere lievi. Quella è altra storia e quando si è lievi l’impronta che lasciamo è forte e netta, come solo la delicatezza riesce ad essere: indelebile.

20 pensieri su “spirale

  1. lascio un commento assolutamente e irrevocabilmente off-topic, soffermandomi sulla spirale.
    le coincidenze: proprio questa mattina pensavo a che regalo fare ad una mia amica per il suo compleanno. volevo qualcosa di simbolico. e subito mi è venuto in mente quanto avessimo parlato delle spirali, di quanto le amiamo, del fatto che io ho vari monili a forma di spirale. e del fatto che mi invidiasse per questo.
    curioso.
    mi sono chiesta tante volte perché la spirale mi attiri tanto: ma questo è ancora più off-off-topic.
    buona serata willy
    billa

  2. forse perchè la spirale porta al sè e fuori di sè, Billa. Forse perchè è un gorgo ma se ne esce, forse perchè è un sole senza splendore, forse perchè è un cerchio che non si chiude, come l’indecisione, ma permette di camminare, forse perchè in una spirale non si torna mai sui propri passi. Da bambino percorrevo una spirale sul pavimento e alla fine ridevo perchè al centro c’era una conchiglia e non ero mai uscito dal cammino, non credo di essere cambiato molto nel profondo, a volte mi manca la conchiglia.

  3. buongiorno willy.
    quando penso alla spirale penso alla complessità, una complessità che non è un groviglio senza capo né coda, diciamo abbastanza lineare sebbene curivilinea. una complessità dinamica, che ruota dentro o fuori di sé, a seconda di cosa si è deciso iniziando a percorrerla.
    perché se la fai girare e la guardi ti fa girare la testa, ma se la fai girare molto velocemente, lei si nasconde e la testa non girà più.
    perché, nonostante le sue irregolarità formali, la trovo molto armoniosa.
    perché assomiglia ad un ombelico universale, complessa fonte di vita.
    ciao
    billa

  4. che ridere.
    wordpress mi ha detto che stavo inserendo un commento troppo velocemente….rallenta!!
    ne approfitto per aggiungere che uno dei simboli che adoro e che per varie ragioni ho tenuto a fianco a me per tutta la vita è quello della lemniscata.
    e qui la retorica potrebbe colare come lava dal vesuvio, ma in realtà non è poi tutto così ovvio, anzi…
    riciao
    billa

  5. sono affascinata dalla spirale, procedendo per associazione d’idee mi viene in mente il dna, spiraliforme, non a caso.
    il segreto della vita, della molteplicità, del difetto e della possibile riparazione.
    quanto alla leggerezza, willyco, credo che, procedendo nella spirale, si restringa la prospettiva. più si va avanti e più aumenta ciò che lasciamo alle spalle e davanti il tempo scorre veloce e breve. forse, anche per questo, diventa più difficile rimarginare le ferite, lasciar andare qualcosa che vale.
    lper la lievità, credo non sia possibile amare se non in modo lieve, senza ferire. altrimenti non è amore, è possesso, orgoglio, ciò che preferisci ma non amore.
    diceva il poeta: il vero amore non lascia tracce.
    bellissimo post da meditazione, come molti dei tuoi.
    sento contiguità, la parola possiede questo potere consolatorio.

  6. ADULTI E LIEVI.
    Consapevoli che un abbraccio silenzioso di assonanza e d’amore,val più di un vocabolario intero,scritto per imparare,ma non necessario per VIVERE! Un abbraccio,Bianca 2007

  7. in diverso modo mi affascinate voi Viandanti, diversi e custodi di umanità. Non vi rendete conto di quanta bellezza c’è in voi e di come la donate ad altri. Non ho nulla da aggiungere, sono stupito e grato.

  8. niente da aggiungere,
    come spesso mi succede leggendo i tuoi post, nitidi ma mai freddi…
    e allora lascio solo un saluto.
    …posso lasciare anche un sorriso?
    🙂

  9. Ciao Willy. Ho letto il tuo commento e mi ha fatto un gran bene e un gran piacere.
    Poi leggo questo post. E’ forse una delle cose lette ultimamente che mi è piaciuta di più. La sua semplicità e intensità nello stesso momento.
    Per tutta una serie di motivi mi sento le tue parole addosso, come un guanto.
    L’illusione della ricerca della leggerezza nell’età adulta.
    Lo splendore di un amore lieve, che non pretende ma dà tutto se stesso.
    Penso che mi farà riflettere a lungo.
    Grazie di tutto.
    Un abbraccio
    Melania

  10. di sorrisi e parole amiche ho un profondo bisogno Arya, come tutti penso e anche di imparare, cosa ardua, la scienza degli addii. L’essere lieve è una mia ricerca, Melania, e spero che alla fine diventi naturale nel profondo, per ora è gentilezza e qualche sofferenza elaborata

  11. ciao…il mio trasferimento è esecutivo. il Blog è sempre quello, Cantastorie, con post e commenti…c’è solo un cambio d’indirizzo! Ti aspetto

  12. Una strana sensazione ho provato poco fa leggendo il tuo commento. E non è la prima volta. Come se tu capissi leggendo quello che io scrivo esattamente quello che io provo e quella che è la realtà in cui mi trovo immersa. Ma con maggior razionalità e lucidità.
    Mi sono presa il sorriso e l’abbraccio, avidamente. Però ricambio.
    Melania

  13. Willy mi piacciono le tue riflessioni… la spirale l’ ascolto ad un vissuto …con rigetto . Dopo tanti anni mi viene da dire che la vedo.vome una tromba d’aria sai quelle che si formano al mare ….a volte passano a largo a volte, no . Altra esperienza di vita …scappai via dalla spiaggia . L’ultima la più recente ero lungo riviera del Conero . Non era grossa però mi mise paura . Ecco la vita pere come gli amori hanno forma sferica . La Terra la Luna il Sole …Il Sole rappresenta la vita e l’amore . Ove Vita e Amore sono quelli che nessuno può rovinare se non te stesso .
    Se il Sole si spegnesse finiremo di esistere .
    Posso dire che è un vissuto che mette a prova durissima . Quando accade ?
    Accade quando credi ciecamente all’Amore metti la tua vita a disposizione di chi ne fa scempio. Per rendere meglio l’idea chi lo subisce e ne esce è un superstite di Guerra . Su 4: persone tre si salvano ,una no . Chi ha ha voluto fare guerra non era persona normale . Trarre qualcosa di buono da tale lezione è una bella impresa se la compi sarai una persona più luminosa e entrerai definitivamente a fare parte delle persone che vivono di luce propria . Lungo la vita che viviamo sulla Terra è assai difficile fare passare un vissuto così potente .
    Uomini e donne ne restano turbati .
    E tu ti adatto a questa realtà

  14. Incontri tanti pianeti sai che lo sono . Non faranno danni . La luna la riconoscerai perché fa parte del tuo vissuto, sono esseri che non vivono di luce propria .
    Hai bisogno di incontrarli capita non ci credevi più che arrivi un altro Sole … Mollerai tutto e vivrai felice a meno che la sorte decida diversamente . Si muore . Ritorni ad essere una forse anche tu cerchi per un po’ un ventre materno altea forma sferica …Femminile . La spirale è forma maschile solo e tutta maschile . L’ho realizzato ora… Ove il maschio non cerca alcuna sfera … E un sentire ed un essere che può essere condivisibile o meno , certo per chi scrive è essenziale . Non si vede che con il cuore ! L’essenziale è invisibile agli occhi . Willy è interessante come da una forma si arrivi chissà dove. Le sfere si percorrono senza guadare dentro non occorre e già tutto dentro . Si può andare avanti indietro in alto o in basso dove vuoi . La vita è di per sé un rischio l’amore fa parte della vita senza non si può vivere soli o in compagnia . Non so se ho risposto ci ho provato . Buona notte 🤟☮️

  15. Non credo che la spirale sia femminile, è la metafora della vita che non vuole essere cerchio. Penserò a quello che scrivi, come al solito susciti pensieri e riflessioni. Buona notte Francesca 🤗

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.