
Si desidera, a volte, un’attenzione che non viene. La si copre d’altro. Motti di spirito, qualche gesto nervoso, ricerca di cibo, un parlare per immagini vaniloquenti ossia col parlar d’altro. Ma quel bisogno d’attenzione resta insoddisfatto e vissuto come un’ingiustizia senza ragione. Cercare cosa manca veramente porterebbe a un mondo colorato dove lo star bene si coniuga con i desideri, e più a fondo, con i bisogni che sono sempre un interpello di vita e benessere. Per noi resta ancora misterioso il perché dopo quattro miliardi di anni di evoluzione, ciascuna cellula parli a sé stessa e all’altra vicina, e tutte assieme esprimano un bisogno d’essere accudite. L’amore, insomma.
Un pensiero semplice e necessario, eppure a volte negato. Una riflessione delicata e vera. Buona serata🤗🤗👋👋
Grazie Paolina. Buona serata a te 🤗😊
Una bella riflessione, sempre più sentita nella difficile realtà che viviamo ❤
È vero, la realtà è difficile, inquietante, forse per questo dovremmo ascoltarci di più. Che sia una buona notte 🤗😴
Bellissima l’interpretazione della canzone, domanda bellissima: sì, ma perché è sempre Amore?
Forse hai ragione il maiuscolo non ci va nella parola amore, proprio perché è un bisogno che, a mio parere, nasce con l’omeostasi ossia con l’accudimento interiore che poi si esplicita in l’accudimento esteriore. Dalla nascita in poi resta e si esprime come può e vuole.
La tua domanda è profonda Marina e posso esprimere solo ciò che ho maturato sinora.
Infatti, lo star bene sì coniuga con i desideri, come hai detto tu. Il problema si pone quando non si arriva a quel punto è subentra una infinità di situazioni che ci allontanano dell’amore, inteso nel ampio significato della parola. Amare la natura, il cosmo, una persona, e fondamentalmente è difficile, noi stessi.
Buona giornata Willy! 🌷
È così Frida, si parla molto di libertà ma il suo esercizio è difficile perché molto la condiziona è nei sentimenti, ancor più.
Buona giornata Frida 🤗