paure

C’insegnavano ad avere paure sbagliate,
a temere ciò ch’era naturale,
e l’esser coraggiosi,
era più per buon nostro nome,
che per conoscenza della vita.
Così nel momento della prova,
noi ch’eravamo preparati ad altro,
sentivamo stupiti,
il cuore correre alla gola,
la sua stretta estranea che serrava.
Non s’imparava nulla
e così anche il grido si spegneva
e tornava giù,
in fondo, verso le viscere,
dov’era il buio,
madre di tutte le paure.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.