Questo non dovrebbe essere il luogo in cui si scrivono cose serie o personali, al più campari e patatine. Lo dico con una discreta malinconia perché non c’è nulla in queste piattaforme che trattenga il buono che viene risucchiato in un gorgo che nulla restituisce. Nulla resta. Non la politica, non la poesia, neppure l’analisi della realtà o le sensazioni personali. Le foto si sovrappongono, esattamente come le parole, resta un sentore di buono che riguarda alcuni e un’indifferenza crescente per altri. Le conferme trovano soddisfazione, le verità parziali o le falsità sono piene di follower, alla fine, quando si spegne lo schermo, non resta nessuna immagine negli occhi. Certamente non lo sdegno ma neppure il sorriso, perché di tutto ciò che è passato attraverso gli occhi e la mente al più resta un vago ricordo. È l’apparire che conta, l’immortalità che ha tutto ciò che non è definitivo e illude che si sia raggiunto qualcosa ma è solo lo sguardo che seguiva il volo di una mosca.
È la realtà virtuale, nulla a che vedere con le osterie dimenticate.
Le osterie da quando hanno messo l’h davanti non esistono più. E nemmeno esiste più il mio tavolino preferito al bar del cuore, troppi cappuccini.
Soffro delle stesse h.
Bella la tarantella…
Grazie a nome di Christina Pluhar. Artista per me eccelsa e dotata di grande ironia.
Willy sai che andavo nella osteria da bambina . Avrò avuto poco più di dieci anni . E non c’erano cappuccini !!! Erano buie allora le osterie ma il vino non doveva mancare . C’erano botti ben allineate e l’oste mi serviva. Gli uomini piuttosto allegri il profumo era così intenso ,persino i muri , mi stendeva …Così ho imparato ad affezionarmi alle osterie e al vino .
I cappuccini si trovavo in chiesa…
Però una parola buona la voglio dire anche per i cappuccini. Meglio dei prati per me.
È altro invito a ridere 🤣🤗
per me l’osteria era la domenica pomeriggio, certi panini di prosciutto e carciofini. Mio Papà giocava a carte e io giocavo per conto mio. Le carte erano sempre un po’ appiccicose e accartocciate ma per fare castelli in equilibrio andavano benissimo.