non finisce

finisce e non finisce,

ciò che prima eccedeva, manca nel poco.

Era generoso e non me ne sono accorto,

ora si nasconde avvolto in cartocci malfatti,

si concede con parsimonia, si nasconde,

prezioso.

Di tanto splendore attorno,

del verde intriso dalla notte

del blu, soffuso prima che l’ultima luce lo lasci,

resta l’incanto sospeso e una domanda inevasa.

Non è lo stesso.

Sarà che andare è più fatica,

e lo è il tornare che non sia vecchia abitudine:

le età hanno dato e attorno molto è mutato.

Mi dico che è solo il cuore che batte irregolare,

che ancora s’ emoziona nel traboccar di stelle,

occhi stretti nel dormiveglia,

lampi di nervi e difficile sonno.

I sogni si sono raggrumati in pallottole di spago e di stracci,

da dipanare se si volesse capire il vivere,

cosi l’attesa della luce è la stanchezza della bilancia,

del faticoso equilibrio,

d’un coltello triangolare che senza piacere posa nell’incavo d’agata:

aggiungono pesi sui piatti,

o tolgono, senza rammarico, quello che ora sembra eccedere,

e prima non bastava.

Ciò ch’era sin troppo ora manca,

e se non finisce, si trasforma come ogni cosa:

difficile consapevolezza che al cuore poco consola.

Serve tempo, raccolto a mani aperte,

tempo stretto a pugni nel mucchio

da lasciare con dolcezza perché tale resti l’incompiuto.

Completare le frasi sino al punto e pensare,

ancora pensare mentre batte il cuore piano, e il corpo si posa,

ch’esso su di sé ora s’adagia,

e fila il tempo e la bilancia è immota;

dopo inizierà un’altra frase,

un altro discorrere di cose ormai quiete,

nel dire sommesso di pensieri che vagano oltre

le nuove cose e insieme l’antico.

Ciò che sembrava lasciato torna senza chiedere conto o ragione

e così giunge, il mattino,

impallidisce la luna

e il cielo s’imporpora nel pudore della notte

vissuta assieme a una stella.

6 pensieri su “non finisce

  1. Nella vita ci son partenze ,ritorni, corsi e ricorsi. Anche se per ognuno di noi finisce, per chi resta o viene dopo di noi continua la trafila.

  2. Questo eterno ciclo è una consolazione non da poco, Voltaire, anche se da tempo sento vacillare il principio di continuità ed emergere le discontinuità nelle vite collettive. 🙂

  3. Se non una vita intera, come per tutti, un distillato che ci attende ogni sera ed ogni qualvolta abbiamo voglia di vedere cosa ci lasciamo alle spalle e cosa ci aspetta. Tu spesso lo fai in maniera molto bella e poetica, Massimo

  4. Grandioso affresco di una transizione temporale …. vagamente velata dal rimpianto di ciò che si è lasciato alle spalle, senza intravedere ancora, limpido e fulgente, quel che il futuro ci riserva !
    Così è la vita,Willy … così è il web ! Quanti amici, o amiche, si sono perduti ??? 😦
    Quanti pensieri condivisi sospesi chissà-dove???
    Resta la speranza che un giorno quelle persone care ( come @Minnie … ad esempio ) si riaffaccino dai loro blog …. e tornino, come allora, a sorriderci, annullando il tempo frattanto trascorso ! 🙂

  5. Caro Bruno con Miss Minnie e con pochi altri il contatto è continuato o su fb oppure con qualche messaggio. Insomma non ci siamo persi di vista anche se gli interessi e la voglia di scrivere ha preso altri modi e tempi. In fondo questo luogo di incontro è rimasto per chi, come me, ha voglia e necessità di scrivere testi più lunghi, di tenerne traccia, ma per molti altri il presente e la velocità sono più importanti del passato e della lentezza. Siamo monaci d’oriente e magari ci piace, perché da quella parte nasce il sole. 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.