non so voi

Alcuni segnali che possono acquistare significato, sono apparsi negli ultimi giorni. Indecifrabili, come tutte le cose che solo la prova dei fatti si occuperà di chiarire, ma suscettibili di creare speranza. A me accade questo. Ad esempio l’elezione dell’ on. Boldrini e del sen. Grasso, alle presidenze delle rispettive Assemblee, più che una vittoria di parte mi sembra un segno di cambiamento. Entrambi cresciuti fuori delle carriere politiche, entrambi  importanti per ciò che hanno fatto e detto fuori dagli schemi.

Anche il nuovo Papa, sembra andare fuori dagli schemi, così seppure non credente, non lascia indifferente la mia attenzione e mi sembra un possibile portatore di cambiamento. Quindi se ben capisco, ciò che mi suscita speranza è che si rompono schemi consolidati e in questo rompersi sembra ci siano pagine bianche da scrivere, futuro da creare. Non mi interessa parlare della difficoltà del fare un governo, dei problemi enormi dell’Italia, ma piuttosto del crearsi di un clima positivo. Forse, pur non avendo vinto alcuna battaglia, con una guerra da combattere, è finito l’inverno del nostro scontento. E credo sia importante sentirlo e dirlo. Da ora tutto sarà in salita, ma forse eviteremo la discesa nel baratro della sfiducia in una possibilità comune di farcela.

Non so voi, però stasera mi sento più leggero come se un piccolo passo nella giusta direzione fosse stato fatto.

6 pensieri su “non so voi

  1. Mi è sempre piaciuta Laura boldrini e da una bella idea di speranza dopo tutti questi anni di mignattame berlusconiano. Quanto al nuovo papà vedremo..un po’ oscuro il suo rapporto con la giunta vileda non pensi?? Buona domenica ultima di questo inverno..arriva primavera !

  2. Sì, anche io lo avverto una rottura del disincanto. Un segno tangibile, il nuovo Papa, pur essendo laica: l’ho accolto con sollievo, e continuerà a piacermi soprattutto se non confonderà spiritualità con potere politico. Il resto lo vedremo, comunque sì, aria nuova.

  3. @missminnie: credo che il rapporto con la giunta Videla, sia nel solco dei rapporti tra chiesa e regimi totalitari. Di certo non era monsignor Romero, saranno le ricerche che emergeranno a fare un po’ di verità. Bella, e molto, la presenza e commozione della Boldrini. Ben diversa dalle lacrime della Fornero.
    @invecedistelle: bello sentire aria nuova e bello sapere che anche altri la sentono. Uno spiraglio che potrà crescere.Non poco rispetto al bigio di qualche giorno fa 🙂

  4. Vero Willyco, si intravede un po’ di luce. Eravamo arrivati al punto di quasi non ritorno di un paese di cui vergognarsi. Ora, finalmente, un’Italia credibile.
    Buona Domenica, qui è tornato il sole.

  5. Nuovi segnali e inizi di cambiamento…..i ogni campo, questo fa ben sperare……speriamo solo si continui! 🙂

  6. Sì, l’elezione del nuovo Papa e dei presidenti delle Camere sono forieri di speranza e segno forte di rinnovamento. E questo mi piace!

    Spero per altro che le parole dei Presidenti Grasso e Boldrini siano fatte proprie anche dal resto, o per lo meno dalla maggioranza, dei politici attuali. Altrimenti non andremo da nessuna parte.

    Mi si permetta di fare un appunto generale (senza riferimento ad alcuno qui), visto che ci sono:
    chissà però perchè la macchina del fango funziona sempre benissimo, non è stato nemmeno eletto e su Papa Francesco si è già cominciato a denigrare e accusare.
    Ma basta!!
    Sarà la storia che ne darà conto.
    Succederà lo stesso con i Presidenti Grasso e Boldrini?

    Will, buona settimana,
    ciao

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.