verbi riflessivi

La giornata lunga di sole affatica la sera,
del mare si potrebbe dire che ha un suo suggerire la stanchezza e un misterioso ordine nel radunare le cose,
e dopo tante parole e silenzi, attoniti di calore,
lo sguardo si meraviglia e indugia sul colore, sull’onda, ascolta i richiami verso bimbi
attenti alla marea che divora le opere del pomeriggio.
Castelli, fossati, statue e merletti gocciolati di sabbia e pazienza
ora si ricompongono lisciati dall’onda.
Tutto sembra più lieve mentre le case, le luci elettriche chiamano alla cena,
e lì, nello stacco tra l’immutevole clessidra che suggerisce di lasciarsi andare nel tempo,
nelle chiuse mura, tra gli oggetti dell’uomo,
si consuma la dimensione dei verbi riflessivi e dell’arrogare.

4 pensieri su “verbi riflessivi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.