Vedersi. In questo verbo che diviene altro, c’è l’accogliere e il graffiare che non fa male per avere di più. C’è l’offrire incondizionato e l’attendere che non ha misura.
Nel vedersi c’è la scelta radicale che muta l’andare, il cercare. Dopo di esso le vie non avranno alibi, casomai un prima dove regnava una confusa vita e un poi che si chiede conto di tanta cecità .
Vedersi include la tenerezza che non finisce. È far l’amore, vedersi, e buttare via da sé il tempo.
Foto singolare..
É che alcuni verbi hanno senso solo se sono riflessivi…
Mi piace.
Infinitamente!
Il vedersi intimamente aiuta a vedere, a capire, a rassicurare e a stare bene.
Fa bene.
Alla facciaccia del tempo.
Alla prossima, spero presto, Will.
Buona notte,
con un sorriso ☺
Ondina
Senza vedersi manca la possibilità di accogliere fino in fondo. E’ il guardare l’altro con amore.
Assolutamente sì (anche se non si dovrebbe dire… 😛 )
Un sorriso mattutino
Ondina 🙂
Se vedersi indica sia il vedere sé e il guardarsi reciproco qualche significato profondo ci sarà? Le parole non sono mai un caso.