mi spiace

A volte mi spiace, ma non so bene di cosa.

Apparentemente è qualcosa di non fatto, un non essere come tu mi vuoi, oppure semplicemente l’ assentire forzato che considero obbligato. Mi adatto a fatica, non sono molto adattabile. Non è una qualità, l’uomo dovrebbe adattarsi all’ambiente in cui vive o adattare l’ambiente a sé. Io al più convivo con esso.

Eppoi sono geloso del mio tempo, mi creo un ordine in testa che mette alcune cose prima e altre poi. Dirai: lo fanno tutti, ma il mio è solo mio. Credo che anche questo accada a tutti, però così gli ordini non sono sovrapponibili. E non è solo importanza è un equilibrio faticosamente raggiunto.

A volte emerge, nel bene, un sottile ricatto: la paura d’essere lasciati soli si trasforma in una priorità di attenzioni. Non credo di funzionare così, la mia attenzione c’è e si esprime secondo le modalità che conosco. È  qui forse nasce quel mi spiace che si nutre di sensazioni, quella tra tutte di non corrispondere come mi verrebbe richiesto. 

Assomiglio più a un rivolo, a una vena d’acqua che a un onda, il molteplice sono io non ciò che m’investe. E per capire mi chiuderei in un silenzio profondo, per rimettere il mio ordine dentro. Con un silenzio che è una pausa alle risposte. A tutte le risposte che si devono dare pro bono pacis.

Siccome non do ragione dei miei malumori in parole, poi mi spiace. E cerco d’aggiustare l’incrinatura, di spiegare l’inspiegabile, il parziale, l’imperfetto, cioè me. Fatica aggiuntiva e improba, giustificata e poco utile, perché la sensazione tornerà.

Ma vorrei rassicurarti: non sei tu la fonte del dispiacere.

9 pensieri su “mi spiace

  1. Purtroppo non si può sempre essere come vorrebbero gli altri, dobbiamo essere noi stessi e sperare di venire comunque compresi, nella sincerità 🙂

  2. Accettare la diversità dell’altro significa amarlo, comunicare con lui significa mettere in comune ciò che si è e ciò che si potrebbe essere. Sembra semplice ma non lo è perché subentra il possesso e non si possiede una persona che si ama.

  3. Spesso mi sono spiaciuta per qualcosa che ho fatto o non ho fatto, detto o non detto, dimenticata, o tralasciato o per qualche mancanza mia.

    Ma ultimamente, un po’ stufa, mi sono chiesta e mi sto chiedendo se c’è qualcuno che si spiace per qualcosa nei miei confronti… 😶😑

    Un sorriso
    Ondina 😊

  4. Non è necessario cambiare completamente ma se la persona che ami non è la causa dei tuoi dispiaceri, ma forse anche se lo è a volte, diglielo. E’ così bello e confortante essere considerati degni delle confidenze della persona che ami…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.