L’acquazzone di stanotte ha regolato il caldo. Non dentro le case, prigioniere di muri arroventati, ma fuori, tra marciapiedi e portici, nel verde giallo dei prati di città, nelle strade dove l’ombra è più fresca tra aliti di vento. Il cielo stanotte sarà terso e le luci della città non basteranno ad offuscarlo.
Con gli occhi rivolti ad un mio intimo cielo, seguo presenze care che vanno e tornano, in rotte d’estate. Ciascuno ha una traiettoria, ciascuno percorre la stessa volta celeste, tutti c’incrociamo, pensandoci, nei vincoli d’una nostra gravità. Le libertà sono questo rammentarsi del limite, nel percorrere strade nuove sapendo che ci sono nostre armoniose scie che portano dall’uno all’altro lato del nostro cielo. E così, è bello pensare in queste notti, che per la scia di luce, e l’attenzione partecipe, i desideri s’avverino.
Il bagliore delle Perseidi nella notte, cercato, imprevisto, ed atteso, val più d’ogni fuoco d’artificio destinato a riempire gli occhi di luce e la bocca di meraviglia, ma a spegnersi nella meccanicità d’un fatto previsto. Stanotte, invece, guardando il cielo, gli occhi saranno pieni d’attesa e di buio, in una notte magica di desideri di cui conosciamo già la forma perché sono in noi da molto, prima d’essere pensati.
I nostri desideri siamo noi. Loro c’interpretano, così domestici nel loro ripetersi, così tenuti al riparo dalle paure che, a ben vedere, li motivano, così lasciati fluttuare nel cielo perché siano silenziosi di sorridenti segreti. Se ci soffermassimo, oltre il nostro ridiventare bambini, troveremmo in questi pensieri senza parole, il riassunto del nostro vivere: le gioie che non si dicono perché non svaniscano, le presenze su cui contiamo. Non è questa la magia del sapere chi si è ? Per una notte siamo più vicini a noi, a ciò che davvero vorremmo essere.
Buoni desideri per voi, che amate la meraviglia ed alzate gli occhi al cielo.
Ricordarsi che le stelle cadono tutte le notti e alzare lo sguardo verso il cielo stellato più spesso…penso che sarà questo il mio desiderio. Che, come tutti i desideri, dipenderà solo da me realizzare. Buona notte di San Lorenzo—(da poche ore ho rivisto il film dei fratelli Taviani, certe scene sono dei piccoli capolavori) 🙂
Semplicemente meravigliosa questa tua riflessione, Will!
Chissà come si intrecceranno i nostri pensieri, desideri e passioni con quelli delle persone a noi care, per noi importanti.
Chissà quali evoluzioni e giri faranno.
Ma sono sicura che arriveranno a destinazione 🙂 assieme alla non tanto segreta speranza che si avverino.
Quindi, non mi resta che augurarti una bellissima notte di S. Lorenzo, Will, ciao 🙂
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
“Per una notte siamo più vicini a noi, a ciò che davvero vorremmo essere” …..
E’ così vero, caro @Will ….. e così facile poi !
Basta esser sinceri con noi stessi, e meno sordi alle aspettative, umanissime, degli altri ! 🙂
@Bruno …
Buon Ferragosto e che le stelle continuino a cadere.
Un saluto caro al Cavaliereerrante.
Mirka