paziente il nuovo attende

Si affollano le sensazioni, il ricordo di certo è creativo ma distilla ciò che è rimasto e lo ricompone. Spesso ho parlato di occasioni perdute, di tempi circolari, di treni che passano eppure non sono mai gli stessi. Tutto sembra vincolato, avere una direzione, non è così il ricordo che può esplorare ciò che un tempo non era maturato e neppure evidente, ma se un profumo, un colore, un pensiero è rimasto assieme a una situazione, quello è diventato noi. Un allocco lo scambierebbe per ricordo ma è proprio quello che ci ha mutato eco ha resi differenti da prima. Così la possibilità non volta, l’esitazione si aggira perché anch’essa ci ha mutato con un sovrappiù che non era compreso nella nostra scelta, ci chiede di essere ripetuta. Diversa e in altro modo ma chiede di essere vissuta, di radicarsi e cambiare quello che di noi sarà disponibile ad essa. È bello pensare che non finisce, che le nostre vite aprono in continuazione la porta al nuovo. Se ci pensate, le persone longeve e serene hanno seguito ideali, si sono innamorate, magari più volte, hanno commesso errori e fatto cose impensate assieme a quelle piccole, apparentemente, che erano la vita di tutti i giorni, hanno assunto il rischio di vivere come una gioia rivolta a sé, un farsi che non ha fine. Le loro vite si sono protese sul nuovo senza dimenticare il bello in cui vivevano e ciò che li aveva costruiti, credo sia questo il senso del tenere assieme chi siamo, le età, i ricordi, il nuovo che senza di noi non potrà essere.

3 pensieri su “paziente il nuovo attende

  1. Beate tutte quelle persone che sanno protendersi al nuovo senza paure, libere di costruire ricordi oltre che vivere… in ogni caso pacchetto intero di gioie e dolori.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.