quelli che hanno la mia età

Quelli che hanno la mia età,
o un’altra, non importa,
hanno creduto in cose sbagliate,
cosi s’ è perso l’ intuito del vento,
e hanno lasciato spesso, la realtà per i sogni.
Pareva, gli sembrava, e si sono raccontati storie.
A volte le hanno rivestite di nuovo,
si sono spesso detti, che solo gli stupidi non cambiano opinione,
ma intanto hanno continuato a sognare.
Senza chiedersi della consistenza dei sogni,
perché amare è spesso un sogno,
e anche sapere cos’è giusto gl’assomiglia,
ma sono sogni le parole che i poeti mettono in bocca agli amanti?
Oppure erano allora e adesso sono la coda del rettile,
lo stesso che risveglia l’alba assonnata,  e accoglie il nuovo giorno.
Sembra non ci sia grande differenza, a una certa età
oppure ad un’altra, tanto è lo stesso,
perché il discrimine era che il sogno avesse una possibilità,
e che gliel’avessimo data questa possibilità,
non come agli ideali che ciascuno tratta come l’amante,
le è fedele per necessità, perché senza di lei non sarebbe nulla,
o meglio, sarebbe una cosa,
un involucro senza speranza. E allora che fatica c’è?
Una sera, era il caldo delle elezioni di allora, alle finestre aperte,
alle televisioni in bianco e nero,
Berlinguer disse che era rimasto fedele agli ideali
della sua gioventù.
Mi parve, ci sembrò, che la cosa avesse un senso,
che così la vita avrebbe avuto il merito bello d’essere vissuta.

12 pensieri su “quelli che hanno la mia età

  1. Potresti diventare un entomologo, Codice sociale, oppure vedere se nel DNA della drosophila c’era già parte della cattiveria che sta montando. Almeno per te -e per noi- è impossibile pensare un mondo di persone senza sogni.

  2. Berlinguer era un VERO politico, al di là delle personali convinzioni politiche, come una volta ce n’erano, oggi non esistono più purtroppo e il degrado di valori e ideali generalizzato è conseguente sicuramente anche a questo.

  3. Ho amato molto Berlinguer, la sua statura umana, il suo essere semplice, conseguente con le idee che professava. Il discorso sull’austerità del ’77 ha ancora una carica profetica e politica fortissima. Non credo che non esistano più politici che siano anzitutto persone e non macchine da voti, il fatto è che si stancano, Silvia, si stancano di una società che respinge i tempi medi necessari per cambiare e sapessi quante frustrazioni ci sono che vengono risolte passando l’intelligenza altrove.

  4. questo sicuramente, ma sinceramente al giorno d’oggi nel mondo politico vedo molto più opportunismo che altro….

  5. Berlinguer ???
    Un mio Eroe esistenziale : sono nato berlingueriano e morirò berlingueriano !
    Ma, non fu un caso se Enrico fece chiamare Massimo D’Alema che stava laureandosi presso la Normale di Pisa ! Obbediente, Massimo giunse emozionatissimo a Botteghe Oscure ma, prima di parlare con Beringuer, gli fecero fare 6 ore di anticamera ! 😳
    Finalmente Enrico lo ricevette, e gli disse, senza preamboli : “Mio caro Massimo, nella FIGC stanno
    avvenendo troppi disordini e turbative : occorre che a dirigere questa federazione venga un giovane dal polso duro, che, col suo carisma, sia capace di riportare quelle teste calde dei tuoi coetanei all’ ordine ed alle logiche del partito ! Per questa carica, quindi, abbiamo scelto te” ! Massimo,che aveva ascoltato Enrico attentamente, gli rispose : “Segretario … sto discutendo la mia tesi, non appena laureatomi, verrò a ricoprire questa carica” !!! Ma Berlinguer gli rispose : “Massimo, non abbiamo più tempo da perdere … devi scegliere o il Partito o la Laurea” ! Ed a questo punto D’Alema rispose : “Allora …. SCELGO IL PARTITO” !!!
    Molti anni dopo ebbi il piacere di conoscere personalmente D’Alema … e mi stupirono la sua straordinaria preparazione in ogni campo, i suoi ideali e la sua onestà, il suo modo di fare Politica alta, intendendo la politica stessa come un “servizio” da rendere a “tutti” i cittadini !!!
    Adoro D’Alema, Willy … sono fiero della sua amicizia, e mi fece una grande impressione quando quell’ idiota di matteo renzi affermò di rottamarlo, cosa che fece, ma guardandosi bene dal confrontarsi pubblicamente con lui, consapevole che, politicamente, D’Alema lo avrebbe fatto a pezzi !

  6. La rovina della Sinistra, sono persone come voi che credono in uomini come D’Alema , Renzi o giù di lì…La scelta di Berlinguer, non fù felice, c’era di meglio e poi i risultati parlano chiaro…

  7. CodiceSociale … non me ne volere, se penso decisamente che la rovina della sinistra sono, e sono sempre state, le persone come te ! 😦
    La scelta di Berlinguer fu eccellente, e Massimo D’Alema è stato, risultati alla mano, un ottimo Presidente del Consiglio, dopo essere stato un efficace, e lungimirante, Ministro degli Esteri ! 😀

  8. Come posso non volertene, se consideri persone come me la rovina della Sinistra?!
    Ho dato l’anima per il Partito, umanamente e professionalmente –Sono un esperto di drafting legislativo-;
    per poi vedermi sempre tradito da chi accettava sempre il compromesso spingendosi verso il centro!
    Non so come cazzo leggi la storia, ma ti consiglio di leggerti le manovre Finanziarie , (poi Legge di Stabilità, poi Legge di Bilancio) atto politico per eccellenza, che furono varate durante la XIII legislatura, potrai facilmente verificare come la ricchezza fu spostata dalle classi medio-poveri alle medio-ricche!!!
    Per non parlare della oscena riforma sulla scuola del cugino di Berlinguer e dei privilegi accordati a Berlusconi sulle TV.
    Sé questo per te significa essere di Sinistra, ti consiglio di leggerti un po’ di libri…

  9. Stai diventando scurrile, mio buon Codice … il che non ti fà onore, nè sposta l’ idea che mi sono fatto di te in ordine alla rovina della sinistra !!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.