oggi avete fatto fuori prima Prodi, e non se lo meritava, poi Bersani, e neppure lui se lo meritava. Certo in politica la pietà non esiste, forse neppure il giusto esiste, ma ciò che abbiamo visto in questi giorni non fa sperare bene, per noi e neppure per voi. Eppure abbiamo bisogno di sperare bene, ne abbiamo bisogno, perché molti di noi sono in difficoltà, hanno un presente incerto e un futuro che non si vede, non vorremmo che subentrasse in noi la sensazione di aspettare inerti qualsiasi cosa, perché qualsiasi cosa è meglio di ciò che state facendo accadere, ma è anche peggio di ciò che siamo ora. Dimenticavo di dire chi parla: siamo il senso comune, o almeno un pezzo del senso comune, insomma quella parte del Paese snobbettina e adesso molto demodé che crede nel pd e in sel. Siamo un po’ fuori, è vero, pensate che prediligiamo il lavoro come strumento di sostentamento e promozione sociale, crediamo nelle istituzioni e, siccome abbiamo tempo libero da perdere in cose futili, ci interessiamo pure ai problemi di tutti i comuni mortali. Con molta supponenza arriviamo a pensare che problemi come la carenza di lavoro, di eguaglianza, di legalità, di diritti individuali e collettivi, siano anche i problemi del Paese e se prima di dormire non siamo troppo stanchi, ancora ci ostiniamo a sperare che le cose cambino risolvendoli quei problemi. Molti di voi hanno tradito questa speranza, magari questo non vi dirà nulla, ci prenderete per sentimentali e illusi, ma qualsiasi cosa farete adesso, a noi non servirà per cancellare le ore pessime che ci avete fatto vivere. Voi non avete fatto fuori Prodi e Bersani, ma anche l’idea politica che vi ha messo dove siete. Eppure bastava poco, bastava dire che non eravate d’accordo, gli uomini fanno così, sono fedeli alla propria coscienza, prima quando dicono una cosa e poi quando la fanno. Che esempio state dando al paese, che modo avete di rappresentare il nuovo? Io credo che uno su quattro di voi si debba vergognare non per quello che ha votato, ma per quello che aveva detto di fare. Magari non vi interessa nulla di tutto ciò, solo che abbiamo capito che il scilipotismo non è una eccezione che appartiene ad altri, ma anche a noi e ce l’avete fatto capire. Anzi Scilipoti è stato più coerente di voi, che tristezza…
Forse penserete che passa, che tutto si scorda presto in Italia, se è stato votato Berlusconi da nove milioni di italiani, perché dovremmo ricordarci di voi? E invece vi sbagliate, esistono gli immemori e i furbi di professione, poi ci sono gli altri e se pensate che siamo una minoranza aliena significa che stiamo parlando con le persone giuste, che queste parole sono proprio dirette a voi. Noi non vi abbiamo scelto, qualcuno ha scritto i vostri nomi sulla scheda elettorale e con euforia vi abbiamo votati, ma potendo scegliervi, molti di voi non sarebbero lì dove siete, allora capiamo che in fondo siamo reciprocamente sconosciuti. Avevamo una possibilità usando le stesse parole, ad esempio: cambiamento. Cosa significa per voi cambiamento? Per noi significa che il nuovo è diverso dal vecchio, nei contenuti e nel metodo. Ma per noi ciò che è avvenuto in questi giorni non ha niente di nuovo, forse la vostra paura era nuova, l’insicurezza che avete, la capacità di sbagliare così tanto, che fa pensare che improvvisamente abbiate perso il senso della realtà e la testa, è nuova. Ma comunque siete inadatti a rappresentarci e non vi giustifichiamo. Bersani è una persona per bene, ora non serve a nulla, Prodi è una persona per bene, ora non è più utile. Qualcuno di voi avrà pensato che era l’ora di regolare qualche conto, ma le vostre non sono faccende personali, siamo noi che vi abbiamo votato che avete usato come stracci. Molti di noi si aspettano una parola di scusa da parte vostra e un comportamento degno, non vi perdoneremo, ma la dignità almeno ve la riprenderete. Non avete distrutto un sogno, sappiamo di cosa parliamo perché la nostra vita è concreta, avete distrutto una realtà, ecco di questo a molti di voi resterà la colpa.
purtroppo hai ragione, Roberto…sono molto amareggiata!
e bravo!
quando ce vò ce vò
le ripercussioni saranno pesanti
Napolitano di nuovo Capo dello Stato?
governissimo dietro l’angolo: è così che finisce la storia del PD
non ho tessere da bruciare, ma ad ardere è la fiducia verso queste persone
cenere, resta solo cenere
e dire che con Grasso e Boldrini il cuore si era sollevato, così come la speranza nel futuro…