segnali

La Cisl prevede 900.000 nuovi disoccupati nei prossimi mesi, ora il suo problema è come reagire a questo governo e alle sue proposte.

Nei prossimi mesi si giocherà una partita fondamentale per l’economia italiana e ciò che uscirà dalla recessione sarà ben diverso da quello che conosciamo ora. Sparirà una parte del manifatturiero entrato in crisi nella crisi. Ci saranno fenomeni delocalizzativi accentuati dalla ricerca dei bassi salari nei paesi emergenti. Segmenti importanti di tecnologia, che attualmente vendono molto all’estero, saranno ridimensionati dalla crisi dell’auto e del mercato consumer. La crisi trascinerà il terziario e la ricerca finanziata dalle imprese, nel ridimensionamento delle commesse.

Fin qui, previsioni elementari, ma le domande da porre alla Cisl e agli altri sindacati vengono dall’azione: come si creeranno posti di lavoro nei prossimi mesi, come si sosterrà il reddito attuale, quanto conterà l’unità dei lavoratori per determinare una uscita favorevole dal tunnel?

E se il governo non sta facendo le politiche giuste per recuperare posti di lavoro e redditi sufficienti, perchè a fronte di 900.000 posti di lavoro in caduta libera, la Cisl non partecipa allo sciopero generale del 12 dicembre, indetto dalla Cgil?

Se non arrivano risposte mica mi preoccupo, mi terrò i miei pregiudizi.

2 pensieri su “segnali

  1. bello il tuo nuovo blog :))))))…

    mi sa che ci staremo proprio bene, come quando ti siedi su un divano e chiacchieri bevendo the e mangiando biscottini..dei massimi sistemi, e delle piccole cose che rendono il nostro mondo interessante …

    sul commento del post sai già.

    coloricolori per te , oggi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.