25 maggio

3 pensieri su “25 maggio

  1. Continuo a sperare che tutto questo non accada, che non ci siano più separazioni o morti per una guerra che non vogliamo, che non condividiamo.
    Buona Domenica, mio caro.

  2. Lo spero anch’io Marina, chi si oppone alla guerra cerca di scuotere l’abulia e l’indifferenza. L’Europa può giocare un ruolo determinante sulla pace, pensare al presente e legarlo a un futuro positivo. Non è difficile ricucire un rapporto che trovi una soluzione e non allontani definitivamente la Russia dall’Europa. Servono statisti e una visione del mondo non egemonica. Chissà se l’elettorato si rende conto che sta votando per il suo futuro. Speriamo. Buona domenica Marina a te e a chi legge. 🤗

  3. Mentre scorro tra i tuoi ricordi e le tue riflessioni ripercorro i miei., Mio nonno materno Giovanni Maria è un altro caduto della Grande Guerra , lasciò tre figlie ,una giovanissima, mamma e zia un po’ più piccole , nonna restò segnata dalla perdita di un marito e un padre bravo e buono , un’ assenza che seguirà ciascuna di loro per sempre ,così conobbi nonno attraverso mamma , che tanto gli assomigliava .La speranza che non venga una terza guerra mondiale è anche una necessità ,la guerra è una terribile maledizione che taluni uomini scagliano su altri vicendevolmente .Tantissime vittime, immensa la sofferenza, incontenibili il dolore e la distruzione.Scriverò il mio no e non abbandonerò mai questa strada. Grazie Willy che il cuore e la mente restino uniti sempre , verrà un tempo più buono e giusto . Buona notte 💫

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.